L’uso di integratori alimentari aumenta l’assorbimento dei minerali presenti nel cibo e facilita il raggiungimento della dose giornaliera raccomandata per calcio, magnesio e ferro.
I risultati di uno studio americano mettono in luce che l’assorbimento di minerali dal cibo è maggiore per chi fa uso di integratori alimentari rispetto ai non utilizzatori.
Gli uomini che assumono integratori alimentari hanno un maggiore assorbimento di magnesio, rame, potassio e selenio; sono stati ottenuti risultati simili nelle donne, eccetto per il selenio.
[AdSense-A]
Donne e uomini che usano supplementi alimentari contenenti calcio, magnesio e ferro raggiungono con maggiore successo la dose giornaliera raccomandata per questi minerali.
Tuttavia dai risultati dello studio emerge che anche tra gli utilizzatori di integratori alimentari più del 14% ha comunque livelli non adeguati di calcio e di magnesio.
Gli integratori alimentari vengono consigliati quando l’apporto di alcuni nutrienti con la dieta non basta a soddisfare le necessità dell’organismo. Bisogna comunque ricordare che l’uso improprio di tali supplementi può portare ad un eccessivo apporto di specifici nutrienti come calcio, ferro, zinco e magnesio.