ScienzeNews.IT

ScienzeNews.IT

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • RSS
  • HOME
  • SALUTE
  • BENESSERE
  • SCIENZE
  • TECNOLOGIE
  • |
  • Spazio del Lettore
  • Il Farmacista Risponde

A ognuno il suo farmaco

Appuntamenti

A ognuno il suo farmaco

3 Febbraio 2012
Cristina Gandola

Centro Scienza - Giovedì Scienza
A ognuno il suo farmaco
Il Nobel Aaron Ciechanover racconta gli sviluppi della ricerca farmacologica nel XXI secolo: speranze e problemi
Torino, 16 Febbraio 2012

PreviousPrevious post: Colecalciferolo nel trattamento dell’epatite C
NextNext post:Pubertà in ritardo

SALUTE

Gravidanza - Foto di Emily Cahal Salute

Screening prenatale non invasivo per la Sindrome di Di George

9 Settembre 2015
Cristina Gandola

Un esame del sangue della madre durante le prime settimane di gravidanza può individuare la probabilità che il feto sia affetto dalla Sindrome di Di George.

Gravidanza - Foto di Chris Greene

G-test: test genetico prenatale non invasivo in Italia

22 Maggio 2015
Cristina Gandola

Sessualità maschile oltre la malattia

14 Aprile 2015
Cristina Gandola
alimenti - Foto di Ariel da Silva Parreira

Allergia alimentare o intolleranza alimentare: cosa fare

26 Marzo 2015
Cristina Gandola
allergia alle arachidi - NEJM

Prevenzione dell’allergia alle arachidi nel bambino

28 Febbraio 2015
Cristina Gandola

BENESSERE

Vino bianco - Foto di Roger Kirby Benessere

Vino bianco: alleato di cuore e reni

20 Maggio 2015
Cristina Gandola

Un bicchiere di vino bianco al giorno può rivelarsi un alleato per la salute infatti il suo contenuto di acido caffeico conferisce un ruolo protettivo a livello di cuore e reni.

camminata veloce donna

Dieta e sport: due ingredienti per dimagrire

29 Aprile 2015
Cristina Gandola
colazione

Il ruolo della colazione nel controllo del peso corporeo

18 Marzo 2015
Cristina Gandola
Runners - foto di anonimo

Camminata veloce: efficace contro obesità e rischio di diabete

9 Marzo 2015
Cristina Gandola
colon umano con patologia

Vitamina D nella prevenzione del tumore del colon-retto

25 Febbraio 2015
Cristina Gandola

SCIENZE

Bomba - Foto di Daron Cooke Scienze

Terremoto naturale o… bomba? Il caso della Corea del Nord

29 Marzo 2016
Lucia Laurenza

I sismologi sono in grado di riconoscere, analizzando le onde sismiche generate da un certo evento, se si tratta di un terremoto di origini naturali o se è stato innescato dall’esplosione di una bomba.

Stiaccino - foto di Stefano Laurenti

Migrazioni degli uccelli: clock è il gene che le regola

22 Aprile 2015
Cristina Gandola
Micro terremoti in italia - Fonte AITEC

Vibrazioni naturali a bassa frequenza: quando la Terra trema

28 Novembre 2014
Cristina Gandola
Cartorhynchus lenticarpus - Foto di Università degli Studi di Milano

L’ultimo ittiosauro terrestre

18 Novembre 2014
Cristina Gandola
Cervello umano - Foto di Miranda Knox

Tumore al cervello: una nuova possibile strategia per combatterlo

21 Ottobre 2014
Cristina Gandola

TECNOLOGIE

Folla - Foto di Brenton Nicholls Tecnologie

Come il consumo di energia può influenzare la dimensione di una popolazione

1 Ottobre 2015
Lucia Laurenza

Parliamo di risparmio energetico, risorse rinnovabili, nuove tecnologie e, più in generale, di sviluppo sostenibile: sviluppo in grado di non compromette la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie necessità. La dimensione della popolazione umana è un fattore rilevante per lo sviluppo e il mantenimento di una società sostenibile…

Stoccaggio gas naturale

Stoccaggio di gas naturale in Italia

29 Marzo 2015
Lucia Laurenza
Temporale - Foto di Zoli Plosz

Meteo: supercomputer per le previsioni del tempo

27 Novembre 2014
Cristina Gandola
cielo - Foto di fcl1971

Carbon Capture and Storage

29 Maggio 2014
Lucia Laurenza
Lenti a contatto - Foto di Giulia Cantelmi

Le lenti a contatto del futuro: tecnologia avanzata ai livelli di Google Glass

18 Giugno 2013
Giulia Cantelmi

tag

acidi grassi aconito aconitum alcaloidi alimentazione alimenti bambini bambino cancro cardiovascolare cellule cervello colesterolo cuore dieta energia energia rinnovabile eolico epatite farmaci fertilità fitosteroli fotovoltaico fumo geni grassi grasso gravidanza ipertensione lipidi obesità omega 3 pelle peso piante polifenoli proteina rinnovabile sesso solare staminali tessuto adiposo tossicità tumore virus

ScienzeNews.IT

  • NEWS
  • NOTIZIE FLASH
  • APPUNTAMENTI

SPAZIO APERTO

  • SPAZIO DEL LETTORE
  • IL FARMACISTA RISPONDE

REDAZIONE

  • CHI SIAMO
  • CONTATTI

LEGALI

  • AVVERTENZE
  • PRIVACY

Quando pubblichi, posti e condividi i contenuti del sito ScienzeNews.IT cita e linka sempre la fonte.

E se ci segnali la tua iniziativa potrai entrare a far parte del network.

  • FACEBOOK
  • TWITTER
  • RSS
Copyright © 2021 ScienzeNews.IT | Theme by: Theme Horse | Proudly Powered by: WordPress