Cerco una cura naturale per la tallonite. Grazie.
Risponde il dott. Livio Oggero
Con il termine di “tallonite” si parla genericamente di una patologia dolorosa, quasi sempre di tipo infiammatorio, a carico del tallone. Le cause possono essere molteplici: dal peso eccessivo, alla prolungata esposizione a sforzi intensi, alla presenza di una spina calcaneare, a posture errate, ecc.
La cura è sintomatica: è sempre utile applicare quotidianamente del ghiaccio per 15-20 minuti e servirsi di una talloniera morbida per ridurre il carico sul tallone.
I rimedi “naturali” più usati sono fitoterapici contenenti sostanze antiinfiammatorie. Le piante più comunemente adoperate per bocca sono la tintura madre di ribes, la botswellia e l’artiglio del diavolo, utilizzati sia singolarmente, sia in combinazione.
Per uso locale sono di molto aiuto massaggi con una crema o un gel all’arnica ad alto titolo.
Naturalmente ribadisco il concetto di come sia indispensabile ridurre il carico sul tallone e non sforzarlo assolutamente; comunque i tempi di guarigione, se l’infiammazione è molto intensa, sono dell’ordine di diverse settimane.