Durante la gravidanza e l’allattamento è importante porre molta attenzione alla scelta del pesce da mangiare per evitare di ingerire elevati livelli di mercurio. Alcuni tipi di pesce presentano livelli di mercurio più alti rispetto al contenuto medio della maggior parte delle specie ittiche per uso alimentare, si tratta del…
Read More
Cervell..a..Mente 2017
Cervell..a..Mente – Settimana del cervello 2017 Arte e Cervello: ma il bello è davvero universale? Il bello gratifica, il bello può aiutare ad alleviare malattie gravi del sistema nervoso. Cervell..a..Mente si apre con una discussione sulla dipendenza del cervello da droghe e dell’influenza che possono avere sulla produzione artistica; si…
Read More
Terremoto naturale o… bomba? Il caso della Corea del Nord
I sismologi sono in grado di riconoscere, analizzando le onde sismiche generate da un certo evento, se si tratta di un terremoto di origini naturali o se è stato innescato dall’esplosione di una bomba.
Read MoreDibase per la carenza di vitamina D
Buongiorno, ho 65 anni, i valori della vitamina D totale 25 OH sono a 12,3 e i valori normali di riferimento riportano una deficienza quando sono inferiori a 20. Prima prendevo Dibase da 25000 una volta al mese ora il Dottore mi ha ordinato due flaconcini al mese, può bastare…
Read More
Cosmoscuola 2016
Cosmoscuola 2016 La scuola di astronomia per ragazzi dagli 8 ai 14 anni INAF – Osservatorio Astronomico di Roma, dal 6 Febbraio al 21 Maggio 2016
Read More
Come il consumo di energia può influenzare la dimensione di una popolazione
Parliamo di risparmio energetico, risorse rinnovabili, nuove tecnologie e, più in generale, di sviluppo sostenibile: sviluppo in grado di non compromette la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie necessità. La dimensione della popolazione umana è un fattore rilevante per lo sviluppo e il mantenimento di una società sostenibile…
Read More
Alimentazione, stress e riflessi sulla caduta dei capelli
Alimentazione, stress e riflessi sulla caduta dei capelli Monza, Urban Center – Binario 7 (Sala D) – 14 Ottobre 2015
Read More
Notte Europea dei Ricercatori 2015: porte aperte alla scienza!
Solo poche ore ci separano dall’inizio della Notte Europea dei Ricercatori 2015, notte animata da tantissimi eventi nelle dieci città italiane e nei centri di ricerca che anche quest’anno hanno aderito al progetto. Tanti appuntamenti che andranno a chiudere la decima edizione della Settimana della Scienza 2015, partita il 20…
Read More
Screening prenatale non invasivo per la Sindrome di Di George
Un esame del sangue della madre durante le prime settimane di gravidanza può individuare la probabilità che il feto sia affetto dalla Sindrome di Di George.
Read More
Notte Europea dei Ricercatori
Notte Europea dei Ricercatori Centri di ricerca e laboratori aperti al pubblico con mostre e visite guidate. Filo conduttore della Notte sarà la Sostenibilità. Roma, Frascati, Trieste, Milano, Cagliari, Bologna, Ferrara, Bari, Pavia e Pisa 25 Settembre 2015
Read More
Notte Europea dei ricercatori
Amanti della scienza o semplici curiosi segnatevi questa data: 25 settembre 2015. Si, perché anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori 2015, giunta oramai alla sua decima edizione. La Notte, che da molti anni si svolge in contemporanea in Italia e in Europa nell’ultimo venerdì di…
Read More
G-test: test genetico prenatale non invasivo in Italia
Approccio di ultima generazione allo screening non invasivo delle patologie cromosomiche più comuni, dalla Sindrome di Down o trisomia 21 alle trisomie 13 e 18, alcune sindromi da delezione come “Cri du Chat”, la Sindrome di Di George e alcune malattie monogeniche o mendeliane.
Read More
LifeGate presenta il 1° osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile
L’approccio degli italiani ai temi della sostenibilità è positivo anche in tempo di crisi e dimostra atteggiamenti concreti ed effettivi, di consumo e acquisto consapevoli, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale. Un trend che coinvolge circa 20 milioni di italiani e che emerge dal 1° Osservatorio Nazionale sullo Stile di…
Read More
Sigaretta elettronica: strumento per la riduzione del danno da fumo
Le ricerche concordano sul fatto che i vaporizzatori riducono il danno rispetto alle sigarette tradizionali. La Corte Costituzionale ha reso giustizia anche alla posizione degli esperti ritenendo ingiusta la supertassa sui vaporizzatori. “Abbiamo collaborato alla realizzazione di un report – afferma il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell’Agenzia Nazionale per la…
Read More
Fascination of Plants Day
Fascination of Plants Day L’Università Statale di Milano offre al pubblico una settimana di mostre, laboratori, spettacoli, visite guidate e conferenze, per grandi e piccoli: per ricordare a tutti, oltre che la loro bellezza, anche l’importanza delle piante per la nostra vita. Tutte le attività si svolgono presso l’orto botanico…
Read More
Vino bianco: alleato di cuore e reni
Un bicchiere di vino bianco al giorno può rivelarsi un alleato per la salute infatti il suo contenuto di acido caffeico conferisce un ruolo protettivo a livello di cuore e reni.
Read More
Dieta e sport: due ingredienti per dimagrire
Per ottenere una stabile e duratura perdita di peso corporeo é importante associare alla dieta una regolare attività fisica aerobica.
Read More
Migrazioni degli uccelli: clock è il gene che le regola
Il ciclo della migrazione primaverile trans-Sahariana di molte specie di uccelli è regolato dal gene Clock la cui scarsa variabilità potrebbe spiegare le difficoltà di adattamento di questi uccelli migratori ai cambiamenti climatici che rappresentano una delle cause del decremento demografico avvenuto negli ultimi decenni.
Read More
Bee my future: proteggere le api per tutelare anche il nostro futuro
Che mondo sarebbe senza api? LifeGate lancia il progetto “Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il nostro futuro dipende anche da loro” LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia, lancia il progetto Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il…
Read More
Prato, al CSN due mesi di Festival della Natura
Tutti i week end di aprile e maggio visite guidate, incontri, escursioni e giochi al Centro di Scienze Naturali per festeggiare la primavera e conoscere meglio animali e ambiente. A primavera, si sa, la vita si risveglia e per festeggiare il trionfo della natura che rinnova i suoi cicli, il…
Read More