Solo poche ore ci separano dall’inizio della Notte Europea dei Ricercatori 2015, notte animata da tantissimi eventi nelle dieci città italiane e nei centri di ricerca che anche quest’anno hanno aderito al progetto. Tanti appuntamenti che andranno a chiudere la decima edizione della Settimana della Scienza 2015, partita il 20…
Read More
Notte Europea dei ricercatori
Amanti della scienza o semplici curiosi segnatevi questa data: 25 settembre 2015. Si, perché anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori 2015, giunta oramai alla sua decima edizione. La Notte, che da molti anni si svolge in contemporanea in Italia e in Europa nell’ultimo venerdì di…
Read More
LifeGate presenta il 1° osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile
L’approccio degli italiani ai temi della sostenibilità è positivo anche in tempo di crisi e dimostra atteggiamenti concreti ed effettivi, di consumo e acquisto consapevoli, soprattutto in termini di sostenibilità ambientale. Un trend che coinvolge circa 20 milioni di italiani e che emerge dal 1° Osservatorio Nazionale sullo Stile di…
Read More
Sigaretta elettronica: strumento per la riduzione del danno da fumo
Le ricerche concordano sul fatto che i vaporizzatori riducono il danno rispetto alle sigarette tradizionali. La Corte Costituzionale ha reso giustizia anche alla posizione degli esperti ritenendo ingiusta la supertassa sui vaporizzatori. “Abbiamo collaborato alla realizzazione di un report – afferma il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell’Agenzia Nazionale per la…
Read More
Bee my future: proteggere le api per tutelare anche il nostro futuro
Che mondo sarebbe senza api? LifeGate lancia il progetto “Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il nostro futuro dipende anche da loro” LifeGate, punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile in Italia, lancia il progetto Bee my Future. Le api non fanno solo il miele. Il…
Read More
Prato, al CSN due mesi di Festival della Natura
Tutti i week end di aprile e maggio visite guidate, incontri, escursioni e giochi al Centro di Scienze Naturali per festeggiare la primavera e conoscere meglio animali e ambiente. A primavera, si sa, la vita si risveglia e per festeggiare il trionfo della natura che rinnova i suoi cicli, il…
Read More
Studiare i delfini alle Eolie
DELPHIS Aeolian Dolphin Center di Salina e NECTON Marine Research Society, offrono a tutti la possibilità di partecipare ai campi estivi di ricerca sull’isola di Salina, una delle sette perle dell’Arcipelago delle Isole Eolie. L’isola è stata scelta perché oltre ad essere bellissima, con una vegetazione lussureggiante – è l’isola…
Read More
Una luce sulla fine di Carsulae: i primi risultati del progetto di studio
Un moderno esacottero, con guida assistita da GPS, sta facendo un rilievo dall’alto del sito di Carsulae. Sarà utile per gli studi che si stanno svolgendo, rientranti nel progetto “Approccio multidisciplinare al sito archeologico di Carsulae, ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale”. Con questi…
Read More
Informazione non corretta sul cibo fattore di rischio per la salute pubblica
Un meeting internazionale a Firenze per discutere di nutrizione e promuovere i concetti di varietà ed equilibrio in vista dell’EXPO Il cibo è uno degli argomenti più presenti sui media ma l’alimentazione è oggetto di una informazione non sempre corretta e completa e questo trend, sta determinando dei problemi di…
Read More
“Obesity Unit” per migliorare la qualità della vita ai pazienti ed abbassare i costi per la Sanità
In Italia un milione e 300 mila obesi sono candidati alla chirurgia barbarica ma vengono eseguiti solo 10 mila interventi l’anno. Triplicare gli interventi porterà ad un risparmio di 2 miliardi di euro. Sono giovani adulti, maschi e femmine, con un indice di massa corporea (BMI) che supera 35 e…
Read More
Chirurgia bariatrica: intervento “salvavita”
L’obesità riduce di 10 anni l’aspettativa di vita, l’8% dei tumori delle donne risultano correlati all’eccesso di peso. “Ero condannata a morte, a 36 anni soffrivo di ipertensione, diabete, disturbi di circolazione. A cui aggiungevo attacchi di panico, depressione cronica e ansia. Impossibile allacciarsi le scarpe, fare quattro passi, salire…
Read More
55° Congresso Nazionale SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere)
Tre giorni di incontri e dibattiti con momenti dedicati ed aperti anche alla popolazione. Si terrà a Como dal 22 al 24 aprile il 55° Congresso Nazionale della Società Italiana dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri, tra il Teatro Sociale e l’Hotel Palace. Si tratta di un prestigioso riconoscimento legato…
Read More
Il mistero di Carsulae analizzato con un nuovo “approccio multidisciplinare ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale”
Il nuovo progetto di studi nasce dalla consapevolezza di una visione innovativa della ricerca scientifica nel campo archeologico, mirata alla sperimentazione di studi di “archeologia territoriale”, finalizzati sia al sito che all’insieme delle emergenze paesaggistiche e ambientali che lo contengono, preferendo l’utilizzo di nuove tecnologie investigative e di monitoraggio, allo…
Read MoreSIOSTALT: studio sulle statine naturali
Aurora Biofarma rende ufficiali i preliminari delle analisi SIOSTALT, lo Studio Italiano Osservazionale sulle Statine Naturali condotto per un anno intero da novembre 2013 ad ottobre 2014 con il coinvolgimento di circa 800 pazienti su tutto il territorio nazionale. L’indagine, svolta con l’ausilio di medici di famiglia e specialisti, si…
Read More
Cervell.a.Mente 2015 – Nutrire il Cervello
L’edizione della Settimana del Cervello 2015 dedicata alla Nutrizione in occasione di EXPO “Cervell.a.Mente 2015 – Nutrire il Cervello” è un ciclo d’incontri sulle Neuroscienze per le scuole superiori della Lombardia, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani ai nuovi progressi della ricerca e a stili di vita corretti. L’iniziativa è…
Read More
Call for Grants: una chiamata globale per la ricerca sulle malattie rare
100.000€ è la cifra che Ring14 International stanzierà ai vincitori della gara aperta a tutti i ricercatori per sviluppare due progetti di ricerca al fine di trovare nuove terapie nelle patologie causate dall’alterazione del cromosoma 14 che colpisce i bambini. Fino al 14 marzo 2015 tutti i ricercatori nel Mondo…
Read More
Unistem Day 2015
Dall’Università degli Studi di Milano la giornata Europea dedicata alla ricerca sulle cellule staminali con Elena Cattaneo Tra i temi centrali di questa edizione: la relazione tra diritto alla salute e verità scientifica; la responsabilità dei media nel’”informazione sicura” su salute e terapie. Coinvolti 44 tra atenei e centri di ricerca…
Read More
Aspettando…Wellness Week 2015
Visite specialistiche gratuite per la prevenzione delle patologie a carico di seno, tiroide e colon presso il Centro Commerciale Campania di Marcianise. Aspettando la seconda edizione della ‘Wellness Week’, la settimana del benessere, della salute e del vivere in forma, il Centro Commerciale Campania di Marcianise (Ce) sta mettendo in…
Read More
Corso di Formazione per volontari
Partirà giovedì 26 febbraio 2015 il nuovo corso di formazione per volontari organizzato dall’Associazione Accanto onlus – Amici dell’Hospice S. Martino di Como, associazione che opera nel campo dell’assistenza ai malati in fase terminale. Scopo del corso è formare volontari in grado di creare relazioni d’aiuto consapevoli ed efficaci con…
Read More
Salute di qualità
Il Centro Studi Comunicazione sul Farmaco ha intrapreso uno studio orientato a migliorare la comunicazione sulla salute sul web e la sua fruizione. La tematica della qualità dell’informazione accessibile tramite la rete è sempre stata al centro dell’attenzione dei professionisti della comunicazione e di tutti gli stakeholder che ne riconoscono…
Read More