Roma all’INMP il 2 dicembre 2014 dalle 9:30 alle 16:30 in Via di San Gallicano 25/a. Perché la salute di poveri e migranti sia tutelata quanto quella del resto della popolazione, perché le disuguaglianze socioeconomiche e culturali non si traducano in malattie e anni di vita perduti. Questa la missione dell’INMP, che il 2…
Read MoreL’Ordine dei Medici di Como a Young 2014
L’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Como è particolarmente sensibile affinché la scelta di orientarsi alla professione medica sia consapevole e cosciente. Per questo motivo sarà presente a Young 2014, il Salone dell’orientamento che si terrà a Lariofiere (Erba, Co) dal 27 al 29 Novembre 2014: i consiglieri…
Read More
Il libro E-CAT “Il nuovo fuoco”, la biografia di Andrea Rossi
È disponibile un nuovo libro che fornisce dettagli sull’affascinante saga dell’E-Cat: si tratta di E-Cat “Il Nuovo fuoco”, “Un affascinante resoconto della carriera del controverso inventore Andrea Rossi”, come lo ha definito Brian Josephson, premio Nobel per la Fisica, uno dei primi lettori dell’opera. Pubblicato anche in versione inglese, E-Cat…
Read More
I Feel Food
Gusto, salute, rispetto dell’ambiente e delle persone: ecco gli ingredienti per l’alimentazione sostenibile. Nasce I Feel Food, la nuova iniziativa di LifeGate dedicata all’alimentazione sostenibile: progetti, servizi e strumenti per informarsi e orientare scelte e comportamenti. Preferire alimenti genuini e stagionali, evitare lo spreco di cibo e preferire cibi a…
Read More
Premio Grande Ippocrate 2014
A Flora Peyvandi il Premio Grande Ippocrate per la ricerca e divulgazione scientifica. La giuria del Premio Grande Ippocrate, giunto quest’anno alla sesta edizione, ha deciso di assegnare il riconoscimento alla professoressa Flora Peyvandi che ha condotto le sue ricerche presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di…
Read MoreNienteMale Roma: contro il dolore, paracetamolo e ibuprofene i principi attivi più usati dai cittadini romani
Contro il dolore, il paracetamolo risulta essere il farmaco più usato, seguito da ibuprofene, diclofenac e nimesulide: sono alcuni dei risultati emersi dalla survey sottoposta nel periodo 31 marzo – 6 aprile 2014 a circa 1.000 persone che hanno avuto accesso a farmaci antalgici in 100 farmacie di Roma. La…
Read MorePrevenire le allergie con i “Giardini senza polline”
Con la primavera torna la voglia di stare all’aria aperta, nelle aree verdi delle città o immersi nella natura. La stagione di fioritura delle piante comporta però la ricomparsa delle allergie, in particolar modo quelle respiratorie come la rinite allergica e l’asma. Proprio queste particolari allergie saranno al centro dell’incontro…
Read MoreIl valore dei fatti
Un argine alla diffusione delle pseudoscienze, un contributo alla crescita culturale e civile del Paese. CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze fondato da Piero Angela nel 1989, e l’Università Statale di Milano, in prima linea nella diffusione della corretta cultura scientifica, propongono una giornata di…
Read MoreTour italiano per Suor Carmel Abwot: mortalità materna e rischio in sala parto
Suor Carmel porta in Italia la sua testimonianza sull’ospedale di Kalongo e sulla Scuola di Ostetricia e parlerà di mortalità materna e del rischio in sala parto. Suor Carmel Abwot, direttrice della St. Mary’s Midwifery School, la scuola di Ostetricia di Kalongo (nord Uganda) fondata da padre Giuseppe Ambrosoli nel…
Read MoreI grassi nella dieta non sono più un tabù
Sostituire i grassi saturi con quelli mono-polinsaturi è un passo importante nella lotta al colesterolo. La notizia arriva dalla School of Public Health di Harvard. In particolare, gli esperti consigliano di introdurre nell’alimentazione oli vegetali e margarine di ultima generazione. I grassi nella dieta non sono più un tabù. A…
Read MoreI ottobre 2013: istituita la Giornata Nazionale della Medicina del Lavoro
Quest’anno la Giornata Nazionale promuove un Convegno in Senato sui temi caldi della Medicina del Lavoro. Sotto i riflettori gli infortuni, le morti e le malattie da lavoro, il disagio sociale da disoccupazione e alcune proposte concrete su come semplificare e sburocratizzare la tutela della salute nei luoghi di lavoro.…
Read More
Federfarma: da Lodi un modello per le Farmacie rurali
L’importante ruolo delle Farmacie nei servizi ai cittadini e il successo delle prenotazioni di visite ed esami nelle Farmacie Lodigiane. E’ boom di visite ed esami prenotati in Farmacia nella provincia di Lodi: nel primo semestre 2013 si è arrivati a 1.345 prenotazioni (contro le 335 dello stesso periodo del…
Read MoreArriva l’estate: attenzione alle intossicazioni alimentari
In Europa 40.000 persone ogni anno contraggono intossicazioni alimentari – Il decalogo degli esperti dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano per un’alimentazione estiva sicura. Con l’arrivo del caldo e dell’estate aumenta il rischio di tossinfezioni alimentari. Si tratta di sindromi causate dall’ingestione di cibi contaminati da sostanze tossiche o microorganismi patogeni in…
Read More
Generatore termico E-Cat: una nuova forma di energia
Il generatore termico E-Cat è una rivoluzionaria fonte di energia pulita a basso costo, diversa da quelle conosciute. Il lavoro scientifico, pubblicato su arXiv, aveva come scopo la misura accurata delle prestazioni energetiche di un nuovo generatore termico: “E-Cat ad alta temperatura” o Hot Cat, inventato dall’ingegnere italiano Andrea Rossi.…
Read More
Giornata Internazionale del Fascino delle Piante – Fascination of Plants Day 2013
Anche quest’anno il 18 maggio avrà luogo il “Fascination of Plants Day 2013”, un’iniziativa lanciata dall’EPSO (European Plant Science Organization), associazione che raccoglie più di duecento istituzioni di ricerca, università e dipartimenti in Europa. Lo scopo di questo evento, che vedrà coinvolti circa cinquanta paesi in Europa, Asia, Africa, Nord…
Read More
Autofagia: il meccanismo cellulare della longevità
La riduzione delle calorie nella dieta degli animali è conosciuta da tempo per i suoi benefici sul mantenimento della salute e sull’allungamento della durata della vita. Da decenni infatti gli studiosi dell’invecchiamento biologico (i biogerontologi) osservano su modelli animali (vermi, moscerini, roditori e primati) come la restrizione calorica protratta nel…
Read More
GALENICA CISAF, prontuario per farmacisti e medici
“GALENICA CISAF prontuario per farmacisti e medici” è un manuale operativo per allestire preparazioni galeniche in cui ogni monografia è trattata dal punto di vista tecnico-farmaceutico, terapeutico e legislativo. Il testo nasce dal lavoro di un gruppo di farmacisti CISAF e si propone come uno strumento di lavoro efficace per…
Read More
12 e 13 ottobre: Open day della sostenibilità in Città Studi
Politecnico di Milano e Università degli Studi si aprono alla città nel nome della sostenibilità. Avete mai piantumato delle essenze in un orto urbano? Guidato una macchina elettrica ecologica? Esplorato il sottosuolo di Milano? Tutto questo sarà possibile nelle due giornate dedicate alla sostenibilità organizzate dal Politecnico e dall’Università degli Studi di…
Read More
Limiti neuropsicologici del pensiero occidentale
Conferenza sulle ricerche di natura filosofica già in parte presentate con un saggio al Salone internazionale del Libro di Torino (2011).
Read More
Master in “Comunicazione e Salute dei Media Contemporanei”
Milano, 13 settembre 2012 – Il Centro Studi di Comunicazione sul Farmaco, Università degli Studi di Milano, propone l’undicesima edizione del Master di I livello in: “Comunicazione e salute nei media contemporanei”. Oggi in radio, televisione, siti internet, giornali e riviste, conferenze, eventi e agenzie di comunicazione viene dedicato maggiore…
Read More