Il dolore e la sofferenza dei bambini colpiti da gravi patologie vanno gestiti e trattati in modo adeguato per garantire ai piccoli pazienti una buona qualità della vita. Le necessità di analgesia del bambino con patologia sono al centro di un progetto di formazione rivolto ai medici Pediatri italiani.
Read More
Tumore mammario: efficacia di trastuzumab e rischio di effetti tossici
Il trattamento con Trastuzumab, farmaco antitumorale usato nei casi di tumore mammario HER2-positivo, aumenta le probabilità di sopravvivere più a lungo ma incrementa anche il rischio di sviluppare problemi cardiaci gravi.
Read More
Carbon Capture and Storage
La Carbon Capture and Storage (CCS) è nuova tecnologia che potrebbe consentire di ridurre le emissioni di gas serra ed abbattere i costi per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Read More
Té verde: toccasana per le persone obese o in sovrappeso
L’effetto benefico del té verde sulla salute dei pazienti affetti da obesità o in sovrappeso va dalla riduzione del colesterolo totale alla diminuzione del glucosio e dell’infiammazione.
Read MoreMitocondri e difetti cardiaci congeniti
I mitocondri svolgono un ruolo determinante nello sviluppo e nel destino della cellula muscolare cardiaca a livello embrionale: difetti mitocondriali sono alla base di alcune cardiopatie congenite.
Read More
Ribonucleotidi e RNAsi H2: preziosi alleati per il riparo degli errori di replicazione del DNA
Svelato come i ribonucleotidi incorporati dalla polimerasi durante la replicazione e l’RNAsi H2 siano in grado di condurre il Mismatch Repair al filamento nativo dell’elica e di permettere l’excisione del nucleotide malappaiato.
Read More
Le lenti a contatto del futuro: tecnologia avanzata ai livelli di Google Glass
Lenti a contatto per fornire agli occhi la visione di contenuti multimediali o per proiettare direttamente sulla nostra retina le immagini di un display digitale.
Read More
Tumore al polmone in aumento tra le donne
I nuovi casi di carcinoma polmonare sono in aumento soprattutto tra le donne e l’incremento dell’incidenza di questa neoplasia negli ultimi 12 anni è correlata ad alcuni fattori di rischio, primo fra tutti il fumo di sigaretta inteso sia come abitudine al fumo sia come fumo passivo.
Read More
Ambiente e Arteterapia per l’Alzheimer
Le sollecitazioni percettivo-sensoriali possono avere una importante funzione benefica sui pazienti affetti da Alzheimer: le emozioni positive hanno un effetto terapeutico e possono rallentare la progressione della malattia.
Read More
Digiuno, grassi in eccesso e rifiuti cellulari
La produzione di energia e lo smaltimento dei rifiuti cellulari sono entrambi regolati dal gene TFEB che è coinvolto anche nel metabolismo dei grassi quando la cellula si trova in condizioni di carenza di nutrienti.
Read More
Vaccinologia strutturale: i nuovi vaccini nati dalla genomica
Aperta la strada verso un nuovo modello di sviluppo dei vaccini grazie alla vaccinologia strutturale che rappresenta un approccio innovativo per la messa a punto di vaccini più sicuri e più stabili.
Read More
Colloidi: nuovo strumento per studiare l’attrito
I colloidi rappresentano un valido strumento per comprendere i meccanismi dell’attrito microscopico. Si aprono così nuove e interessanti prospettive nel campo della miniaturizzazione dei componenti hi-tech nanotecnologici.
Read More
Batteri promotori della crescita vegetale in terreni aridi
I batteri promotori della crescita vegetale sono una preziosa risorsa e opportunità per l’agricoltura praticata in zone aride, rappresentano inoltre una importante strategia sostenibile contro la desertificazione.
Read More
Una leva idrodinamica per il pesce arciere
Svelato il mistero dei potenti getti d’acqua lanciati dal pesce arciere per colpire le sue prede. L’animale è capace di amplificare la sua potenza muscolare sfruttando un meccanismo esterno al proprio corpo.
Read More
Diagnosi prenatale non invasiva
Con un prelievo di sangue della madre e di saliva del padre sarà possibile valutare eventuali anomalie genetiche nel feto. Il test è un importante passo avanti verso la messa a punto di tecniche non invasive per identificare già nei primi mesi di gravidanza una vasta gamma di malattie genetiche.
Read More
Fotovoltaico e agricoltura: maggiore produttività in meno spazio
L’Agrovoltaico® permette di unire sullo stesso appezzamento di terra la produzione di energia da un impianto fotovoltaico e la produzione agricola. Ecco il modo per incrementare la produttività del terreno.
Read More
Dimensione del piatto e scelte alimentari
A tavola con piatti più piccoli e bicchieri bassi e larghi, ecco un piccolo trucco per mangiare porzioni giuste, idratarsi meglio e mantenere il peso forma senza rinunciare al gusto.
Read More
Sicurezza della plastica riciclata per uso alimentare
Il trasferimento di sostanze chimiche dalla confezione di plastica riciclata all’alimento è un aspetto di grande importanza per la salute dei consumatori e su di esso va posta particolare attenzione per garantire un elevato livello di sicurezza lungo tutta la catena della distribuzione alimentare.
Read More
Reazioni avverse ai farmaci
Nonostante l’incidenza delle reazioni avverse ai farmaci sia difficile da calcolare, è stato stimato che il 5% dei ricoveri ospedalieri in urgenza sia dovuta a reazioni avverse ai farmaci di uso corrente.
Read More
Effetto delle sostanze chimiche a basse dosi negli alimenti
Negli alimenti si possono trovare alcune sostanze che seppur presenti a basse dosi hanno effetti potenzialmente nocivi sulla salute umana e animale.
Read More