Durante la gravidanza e l’allattamento è importante porre molta attenzione alla scelta del pesce da mangiare per evitare di ingerire elevati livelli di mercurio. Alcuni tipi di pesce presentano livelli di mercurio più alti rispetto al contenuto medio della maggior parte delle specie ittiche per uso alimentare, si tratta del…
Read More
Luce perfetta in ogni momento
Grazie ad un dispositivo interattivo per il controllo selettivo e dinamico della radiazione elettromagnetica, le superfici trasparenti dei veicoli e degli edifici saranno in grado sia di autoregolare la luce offrendo una visione più nitida e continua in ogni periodo dell’anno che diminuire in maniera importante il fabbisogno di energia…
Read More
Modello innovativo per reti in fibra ottica più efficienti
In Italia le recenti linee guida governative e i piani di investimento di molti operatori delle telecomunicazioni si stanno concentrando sulla realizzazione e progettazione di nuove reti in fibra ottica per offrire in tutta la penisola connessione a banda ultra larga.
Read More
Pistacchi nel controllo della pressione sanguigna
La frutta secca con guscio ha un benefico effetto sulla pressione sanguigna, determina infatti una riduzione della pressione sistolica e diastolica.
Read More
Sesso e riposo notturno
Un buon riposo notturno aumenta il desiderio sessuale nelle donne. Un’ora aggiuntiva di sonno incrementa del 14% le probabilità che la donna abbia rapporti sessuali con il partner il giorno successivo.
Read More
Pi Greco Day del secolo
Oggi, 14 Marzo 2015, è il giorno in cui si celebra in tutto il mondo il Pi Greco Day del secolo. La data del 2015 consente infatti di allineare le prime dieci cifre del Pi Greco, cosa che si ripeterà soltanto nel 2115.
Read More
Alzheimer: un portale per condividere i dati e accelerare la ricerca
Unire gli sforzi dei singoli gruppi di ricerca a livello globale per raggiungere l’obbiettivo comune di scoprire trattamenti efficaci per contrastare la malattia di Alzheimer.
Read More
Giornata Mondiale del Diabete
Appuntamento a metà novembre per il più grande evento di sensibilizzazione e informazione sul diabete, una patologia che oggi colpisce oltre 3 milioni di italiani.
Read More
App Genuair® per BPCO
La prima app gratuita per smartphone realizzata per migliorare l’aderenza alla terapia del paziente affetto da Bronco-Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO).
Read More
Sviluppo comunicativo nella sindrome ring 14
Lo sviluppo delle abilità comunicative nei bambini e ragazzi affetti dalla sindrome ring 14 risulta legata alle caratteristiche individuali di ogni singolo paziente e non è detto che migliori con la crescita. Una indagine mette in luce il rapporto tra quadro clinico e capacità comunicative delle persone colpite da questa…
Read More
Chirurgia robotica: protocollo di addestramento per operare con il robot Da Vinci
Il Centro EndoCAS dell’Università di Pisa sarà una tra le dieci strutture al mondo che parteciperanno allo studio per il rilascio della patente internazionale per usare il robot Da Vinci, il sistema di chirurgia robotica all’avanguardia con cui, solo nel 2013, sono state eseguite più di 500.000 operazioni per interventi…
Read More
La funzione dei geni mancanti nei pazienti affetti da Ring14
Un nuovo progetto scientifico avrà il compito di indagare campioni di sangue e fibroblasti cutanei per comprendere la funzione dei geni mancanti nei pazienti affetti da Ring14 e altre sindromi rare che coinvolgono il cromosoma 14.
Read More
Programma per la fornitura di cure domiciliari ai malati cronici
Nasce il programma che studia i processi per la fornitura di cure domiciliari ai malati cronici e la gestione della telemedicina. Il programma, finanziato dall’Unione Europea, interessa ben cinque regioni europee tra cui la Lombardia.
Read More
Dalla plastica invisibile ai nuovi test diagnostici portatili
Test diagnostici per malattie infettive come Epatite B e HIV accurati e semplici tanto da poter essere integrati a dispositivi portatili come gli smartphone.
Read More
Dolore nei bambini: il poster per valutare e gestire i sintomi
Il dolore pediatrico può avere conseguenze serie sullo sviluppo psico-fisico del bambino e condurre ad un peggioramento della prognosi ospedaliera e della qualità della vita del piccolo paziente. Una campagna di sensibilizzazione si propone di responsabilizzare il medico pediatra alla corretta valutazione e al giusto trattamento di questo sintomo.
Read More
Gioco d’azzardo e Parkinson: come si comporta il cervello di fronte al rischio
I farmaci contro il Parkinson inducono nell’8% dei pazienti un curioso effetto collaterale che porta il malato a diventare un giocatore d’azzardo.
Read More
Ripariamo i bimbi dall’epilessia: un ombrello solidale
Iniziativa a sostegno dei bambini colpiti da epilessia con sindrome Ring14: per supportare la ricerca scientifica volta a identificare i geni che causano l’epilessia nei bambini affetti da Ring14, una malattia genetica rara, provocata da alterazioni del cromosoma 14.
Read More
Cure palliative e terapia del dolore: un nuovo modello organizzativo
Il progetto TESEO si rivolge al Medico di Medicina Generale con lo scopo di sperimentare un modello organizzativo di erogazione delle cure palliative e terapia del dolore e migliorare così la qualità di vita dei pazienti.
Read More
Un modello per la sindrome RING 14
Arrivare ad una diagnosi clinica completa e proporre nuove prospettive terapeutiche per offrire in futuro una migliore qualità della vita a tutti i malati colpiti dalla sindrome RING 14.
Read More
Nuovo approccio contro diabete e obesità
L’inibizione di specifici enzimi a livello di muscoli e grasso bruno riduce le alterazioni metaboliche tipiche dell’obesità e del diabete di tipo 2 poiché promuove il consumo energetico riducendo il peso corporeo e i livelli di glucosio e insulina.
Read More