L’acido alfa linolenico (ALA), un grasso omega 3 presente nei vegetali, potrebbe aumentare lievemente il rischio di cancro alla prostata nell’uomo.
Read More
Fitosteroli e una dieta povera di grassi per ridurre il colesterolo
I fitosteroli sono utili per ridurre il colesterolo LDL per questo motivo è utile assume alimenti arricchiti in fitosteroli, lo scopo è controllare la colesterolemia e prevenire i rischi cardiovascolari che ne possono conseguire. Le persone moderatamente ipercolesterolemiche grazie a una dieta povera di grassi e ai fitosteroli possono ridurre…
Read More
Polifenoli e omega 3 per ridurre il rischio cardiovascolare
Il vino è noto da tempo per le sue proprietà cardioprotettive dovute alla presenza di derivati polifenolici quali gli stilbeni come ad esempio il resveratrolo. Altre sostanze, oltre ai polifenoli, concorrono nel determinare l’effetto positivo del vino nel ridurre il rischio cardiovascolare. Queste sostanze sono gli acidi grassi a lunga…
Read More
Omega 3 per ridurre il rischio di ictus
Gli acidi grassi omega 3 sono un valido aiuto per ridurre il rischio di patologie come ictus, declino cognitivo e demenza negli anziani. Le persone che mangiano pesce, alimento naturalmente ricco di omega 3 (DHA ed EPA), almeno tre volte a settimana, mostrano un rischio di sviluppare lesioni cerebrali inferiore…
Read More
Omega 3 in gravidanza
La nutrizione in gravidanza influenza lo stato di salute sia della madre sia del bambino. E’ importante seguire una dieta ben bilanciata, variando i cibi e seguendo la piramide delle raccomandazioni alimentari. L’aumento di peso materno in gravidanza è correlato all’aumento di peso del feto, ciò è dovuto alle crescenti…
Read More