Datare un campione ligneo significa misurare l’ampiezza e contare il numero degli anelli dal centro del tronco dell’albero verso la scorza. Le misurazioni, raccolte e rielaborate attraverso specifici software, forniscono le curve dendrocronologiche da cui è possibile trarre informazioni riguardo alla storia della pianta: idealmente dalla data in cui l’albero…
Read More
Dendrocronologia: gli alberi ci raccontano il passato
La scienza della datazione attraverso lo studio degli anelli di crescita degli alberi si chiama dendrocronologia. Gli scienziati possono avvalersi della dendrocronologia per stabilire l’età di manufatti antichi, l’età di cattedrali ed edifici, eventi geomorfologici e per ricostruire le tendenze climatiche e l’evoluzione del territorio.
Read More