La vitamina D potrebbe avere un ruolo nella prevenzione del tumore del colon-retto grazie alle sue proprietà immunostimolanti tali da rendere le difese dell’organismo più vigili nei confronti delle cellule tumorali.
Read More
Tumore: un test per il riconoscimento precoce
Un nuovo test va ad indagare la presenza di specifici anticorpi, gli autoanticorpi, che potrebbero fornire importanti informazioni sullo sviluppo del tumore. Queste immunoglobuline hanno buone possibilità di essere efficaci biomarcatori per il riconoscimento precoce dei tumori.
Read More
Un test più specifico per la diagnosi del tumore alla prostata
Il test PCA3 ha lo scopo di migliorare l’accuratezza nella diagnosi del tumore alla prostata. PCA3 (Prostate cancer gene 3) avrà promettenti applicazioni come biomarcatore nell’individuazione del tumore alla prostata e presto potrà essere affiancato agli attuali metodi di indagine clinica.
Read More
Omega 3 e tumore alla prostata
L’acido alfa linolenico (ALA), un grasso omega 3 presente nei vegetali, potrebbe aumentare lievemente il rischio di cancro alla prostata nell’uomo.
Read More
Il fattore chiave che protegge dalla leucemia
E’ stato identificato il fattore di trascrizione JunB/AP-1 che controlla la rapida proliferazione e differenziazione delle cellule staminali ematopoietiche. La perdita di questo fattore induce lo sviluppo di una malattia mieloproliferativa che prende avvio proprio dalle cellule staminali ematopoietiche.
Read More