Parliamo di risparmio energetico, risorse rinnovabili, nuove tecnologie e, più in generale, di sviluppo sostenibile: sviluppo in grado di non compromette la capacità delle generazioni future di soddisfare le proprie necessità. La dimensione della popolazione umana è un fattore rilevante per lo sviluppo e il mantenimento di una società sostenibile…
Read More
Carbon Capture and Storage
La Carbon Capture and Storage (CCS) è nuova tecnologia che potrebbe consentire di ridurre le emissioni di gas serra ed abbattere i costi per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Read More
Fotovoltaico e agricoltura: maggiore produttività in meno spazio
L’Agrovoltaico® permette di unire sullo stesso appezzamento di terra la produzione di energia da un impianto fotovoltaico e la produzione agricola. Ecco il modo per incrementare la produttività del terreno.
Read More
Batteria per le energie rinnovabili
Una batteria capace di ricaricarsi 40 mila volte senza perdere in modo significativo la sua capacità di carica potrebbe aprire la strada ad una migliore fruibilità delle energie rinnovabili.
Read More
Batteria a differenza di salinità
Una nuova tecnologia che sfrutta la differenza di salinità tra acqua dolce e acqua di mare promette di produrre energia elettrica in modo economico e con un basso impatto ambientale.
Read More
Sistema di raffreddamento a energia solare
Condizionatori d’aria e dispositivi refrigeranti più efficienti ed economici grazie all’impiego di nuovi materiali che permetteranno di mettere a punto refrigeratori ad assorbimento più piccoli così da migliorarne l’abbinamento con gli impianti solari temici.
Read More
Energia rinnovabile nel mare della Scozia
Sono in progetto dieci nuovi impianti che sfrutteranno l’energia mareomotrice e l’energia delle onde marine per generare energia elettrica pulita nel mare a nord della Scozia.
Read More
Biocarburanti: nuovi metodi produttivi
I recenti sviluppi tecnologici per la produzione dei carburanti rinnovabili mirano a individuare metodi che escludano l’uso della fotosintesi per privilegiare da una parte l’impiego accoppiato di microrganismi e celle solari, dall’altra la messa a punto di una fotosintesi artificiale.
Read More
Energia eolica a basso costo
L’implementazione delle tecnologie per lo sfruttamento dell’energia eolica sta portando alla messa a punto di nuove turbine con lo scopo di massimizzare l’energia catturata dal vento e abbattere i costi di produzione.
Read More
Le potenzialità del sale per accumulare e trasferire energia
Scaldato a temperature superiori i 1500 gradi Fahrenheit, pari a 816 gradi Celsius, il sale fonde passando dallo stato solido allo stato liquido. In queste condizioni può agire sia come refrigerante sia come agente immagazzinatore di calore.
Read More
Celle fotovoltaiche trasparenti: il futuro dell’energia
Celle fotovoltaiche trasparenti potrebbero essere usate come finestre oltre che per la copertura delle facciate degli edifici e nel frattempo produrrebbero energia per soddisfare il fabbisogno degli abitanti. Ecco come verrà sfruttata la luce solare, una delle principali fonti di energie rinnovabili.
Read More
Nuove prospettive dall’uso dei fotoni
Un piccolo dispositivo, chiamato zipper cavity converte la luce laser in energia meccanica. Verrà impiegato in numerosi campi tra cui le comunicazioni, le indagini sul comportamento della materia a scala quantistica e l’implementazione dei microscopi a forza atomica.
Read More
Spettroscopia di emissione atomica (AES)
Quando l’energia viene somministrata alla materia, sotto forma di calore o elettricità, si verifica la conseguente emissione di radiazioni elettromagnetiche detta, per motivi storici, emissione. La spettroscopia di emissione comprende un insieme di tecniche strumentali che trovano larghissima applicazione nell’analisi qualitativa e quantitativa di molti elementi in matrici di ogni…
Read More
Le rinnovabili: il futuro dell’energia
Le energie rinnovabili stanno prendendo sempre più piede nello scenario energetico mondiale. L’Italia rimane ferma e fatica a seguire l’Europa per sviluppo, diffusione e utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili a causa di un forte ritardo legislativo e dell’inadeguatezza della rete di distribuzione energetica. Al sondaggio “Quale fonte di energia rinnovabile…
Read More