I nuovi casi di carcinoma polmonare sono in aumento soprattutto tra le donne e l’incremento dell’incidenza di questa neoplasia negli ultimi 12 anni è correlata ad alcuni fattori di rischio, primo fra tutti il fumo di sigaretta inteso sia come abitudine al fumo sia come fumo passivo.
Read More
Farmacologia medica
Il termine farmacologia deriva dal greco pharmakon, veleno, e logos, discorso; è la scienza che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche…
Read More
Aconito: proprietà farmacologiche e impiego terapeutico
Sin dall’antichità, preparazioni a base di estratti di aconito hanno avuto, soprattutto nelle regioni asiatiche, molte applicazioni in campo terapeutico. L’azione di questi estratti è nota da millenni, antichissimi documenti citano le radici tuberizzate di aconito quali ingredienti del veleno con cui venivano intrise le frecce usate durante la caccia e…
Read More