La produzione di energia e lo smaltimento dei rifiuti cellulari sono entrambi regolati dal gene TFEB che è coinvolto anche nel metabolismo dei grassi quando la cellula si trova in condizioni di carenza di nutrienti.
Read More
Fitosteroli e proteine della soia
I fitosteroli rappresentano un valido aiuto non farmacologico per il controllo della colesterolemia. Accanto allo sviluppo di prodotti a base di latte arricchiti con steroli vegetali sta aumentando l’attenzione verso i prodotti a base di soia che potrebbero rilevarsi anche più efficaci poichè ai benefici ipocolesterolemizzanti dei fitosteroli si aggiungono…
Read More
Uomo e donna: diversi anche nella distribuzione del grasso corporeo
I chili di troppo vengono accumulati in modo diverso se chi ingrassa è un uomo piuttosto che una donna. I depositi di tessuto adiposo sono soggetti a numerosi cambiamenti durante la vita ed esistono notevoli differenze legate al sesso e all’età.
Read More
Tè bianco e metabolismo dei grassi
Il tè bianco, ricco di polifenoli e metilxantine, può rappresentare un aiuto per ridurre i grassi presenti nell’organismo. La concentrazione di tali sostanze “brucia grassi” risulta maggiore nel tè bianco rispetto al tè verde e al tè nero.
Read More
Adattamento e difesa del corpo contro una dieta sbagliata
L’energia necessiaria al nostro organismo per mantenere le proprie attività proviene dagli alimenti. L’alimentazione svolge un ruolo essenziale nella vita di ogni individuo e rappresenta un cardine irrinunciabile per il mantenimento dell’omeostasi del nostro organismo.
Read More
Fitosteroli e una dieta povera di grassi per ridurre il colesterolo
I fitosteroli sono utili per ridurre il colesterolo LDL per questo motivo è utile assume alimenti arricchiti in fitosteroli, lo scopo è controllare la colesterolemia e prevenire i rischi cardiovascolari che ne possono conseguire. Le persone moderatamente ipercolesterolemiche grazie a una dieta povera di grassi e ai fitosteroli possono ridurre…
Read More
Omega 3 per ridurre il rischio di ictus
Gli acidi grassi omega 3 sono un valido aiuto per ridurre il rischio di patologie come ictus, declino cognitivo e demenza negli anziani. Le persone che mangiano pesce, alimento naturalmente ricco di omega 3 (DHA ed EPA), almeno tre volte a settimana, mostrano un rischio di sviluppare lesioni cerebrali inferiore…
Read More