Mangiare in modo salutare con regolarità tutte le mattine è il primo passo verso uno stile alimentare equilibrato per mantenere il proprio peso forma ed è un ottimo aiuto per dimagrire.
Read More
Il ruolo della Vitamina D nelle patologie cardiache
La carenza di Vitamina D potrebbe contribuire alla progressione della patologia coronarica: il deficit vitaminico si associa ad un aumento dell’infiammazione del tessuto adiposo epicardico.
Read More
Uomo e donna: diversi anche nella distribuzione del grasso corporeo
I chili di troppo vengono accumulati in modo diverso se chi ingrassa è un uomo piuttosto che una donna. I depositi di tessuto adiposo sono soggetti a numerosi cambiamenti durante la vita ed esistono notevoli differenze legate al sesso e all’età.
Read More
Tè bianco e metabolismo dei grassi
Il tè bianco, ricco di polifenoli e metilxantine, può rappresentare un aiuto per ridurre i grassi presenti nell’organismo. La concentrazione di tali sostanze “brucia grassi” risulta maggiore nel tè bianco rispetto al tè verde e al tè nero.
Read More
Tessuto adiposo bruno: nuove prospettive per ridurre l’obesità
Le attuali terapie per ridurre l’obesità risultano spesso inefficaci. Una maggiore attivazione della termogenesi induce un significativo incremento del dispendio energetico dell’organismo e l’uso delle cellule staminali del tessuto adiposo bruno, recentemente scoperte, potrebbero essere impiegate per la messa a punto di nuove strategie terapeutiche per il trattamento dell’obesità.
Read More
Adattamento e difesa del corpo contro una dieta sbagliata
L’energia necessiaria al nostro organismo per mantenere le proprie attività proviene dagli alimenti. L’alimentazione svolge un ruolo essenziale nella vita di ogni individuo e rappresenta un cardine irrinunciabile per il mantenimento dell’omeostasi del nostro organismo.
Read More
Grasso bruno contro l’obesità
Il tessuto adiposo bruno aiuta a bruciare calorie, regola il bilancio energetico dell’organismo e la temperatura corporea. Questo grasso è presente e svolge correttamente le sue funzioni sia nei bambini sia negli adulti e potrebbe essere un importante alleato nel controllo del peso corporeo.
Read More
Fitosteroli: dai vegetali un aiuto per ridurre il colesterolo
Abitudini alimentari scorrette possono contribuire ad innalzare il livello di colesterolo ematico. E’ in aumento il numero di persone che adotta precauzioni con l’obiettivo di ridurre la colesterolemia per prevenire eventuali rischi cardiovascolari. In questo contesto in rapida evoluzione, nuove opportunità di trattamento emergono dalla disponibilità di alimenti arricchiti in…
Read More