L’epatite C cronica (CHC, Chronic Hepatitis C) rappresenta un problema emergente per la sanità pubblica. In Europa l’infezione da HCV si riscontra in più dell’1% della popolazione, con una incidenza di malattia di 8,6/100.000. Tuttavia è possibile apprezzare un’ampia variabilità nell’incidenza e nella prevalenza dell’infezione tra i diversi Paesi. Inoltre,…
Read More
Nuove molecole di sintesi per la terapia antivirale contro l’HIV
Sono state sviluppate nuove molecole di sintesi che mimano l’attività delle proteine naturali con lo scopo di interrompere la comunicazione tra cellule e bloccare la diffusione delle infezioni virali nelle cellule dell’organismo ospite.
Read More
Riattivazione periodica dell’Herpes simplex
E’ stata identificata la chiave molecolare che promuove la riattivazione del virus Herpes simplex (HSV). La proteina virale VP16 induce l’Herpes simplex, che rimane latente nei neuroni per tutta la vita della persona infettata, ad uscire dallo stato di latenza causando ricadute della malattia soprattutto a carico di cute e…
Read More