Un nuovo test va ad indagare la presenza di specifici anticorpi, gli autoanticorpi, che potrebbero fornire importanti informazioni sullo sviluppo del tumore. Queste immunoglobuline hanno buone possibilità di essere efficaci biomarcatori per il riconoscimento precoce dei tumori.
Read More
Tumore al seno: la cura dalle origini ai giorni nostri
E’ stato appurato nel corso degli anni che gli estrogeni di origine endogena stimolano la proliferazione di neoplasie ormono-dipendenti. La riduzione dei livelli di estrogeni disponibili in circolo oppure l’inibizione/blocco dei recettori estrogenici possono rallentare o arrestare la proliferazione di tali neoplasie.
Read More
Farmacovigilanza in oncologia
Quarant’anni fa non era nota alcuna terapia valida per il trattamento dei tumori maligni in fase avanzata. Le neoplasie che non erano sufficientemente localizzate da poter essere resecate o irradiate avevano un’evoluzione invariabilmente fatale entro breve tempo dalla diagnosi. Oggi, invece, il quadro è profondamente cambiato: alcuni tumori maligni sono considerati…
Read More