Lenti a contatto per fornire agli occhi la visione di contenuti multimediali o per proiettare direttamente sulla nostra retina le immagini di un display digitale.
Read More
Retinite pigmentosa: nuove speranze dalla terapia genica
Un nuovo approccio basato sull’uso di proteine a dita di zinco artificiali apre la strada alla terapia genica per il trattamento della retinite pigmentosa e per tutte le malattie genetiche a trasmissione autosomica dominante.
Read More
Cellule staminali per riparare i danni della retina
E’ possibile ottenere diversi tipi cellulari della retina a partire da cellule della pelle. La scoperta apre nuove prospettive per lo studio di nuovi approcci terapeutici volti al trattamento e alla cura delle patologie retiniche con particolare riguardo a quelle di origine genetica come la retinite pigmentosa.
Read More