Le spiccate proprietà anti-invecchiamento e antiossidanti del tè bianco lo rendono un ottimo alleato per proteggere la pelle dai radicali liberi che derivano in parte dall’esposizione ai raggi ultravioletti del sole. Migliore del tè verde e dell’aloe nell’inibire l’attività di enzimi proteolitici come la collagenasi e l’elastasi, il tè bianco…
Read More
Creme solari
Le creme solari rappresentano il modo più semplice e rapido per abbronzarsi in tutta sicurezza. Permettono una corretta esposizione solare, proteggono e idratano la pelle e la difendono dall’azione dei raggi ultravioletti, principali responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle e dell’aumento del rischio di sviluppare tumori come il melanoma.
Read More
Abbronzatura senza sole
Quando non si può o non si vuole esporre la propria pelle ai raggi solari, ma il desiderio di esibire una splendida tintarella bronzea è irrinunciabile, si può ricorrere ai prodotti autoabbronzanti. Ne esistono di molti tipi ed è importante applicarli correttamente e con particolare cura.
Read More
Psoriasi: questione di pelle e di psiche
I ricercatori sembrano avere ormai le idee abbastanza chiare sulla psoriasi, malattia che interessa milioni di persone in tutto il mondo. Ma noi, quanto sappiamo realmente? La gente attribuisce ancora un alone di mistero e di terrore a quelle imbarazzanti chiazze rosse in grado di sconvolgere in un qualsiasi momento…
Read More
Psoriasi e tessuti
E’ stato realizzato un tessuto innovativo che può migliorare la qualità della vita di chi soffre di psoriasi. Il filato si presenta ad alta densità, con bassi livelli di frizione e di abrasione e in grado di consentire una riduzione drastica dell’irritazione cutanea.
Read More
Cellule staminali per riparare i danni della retina
E’ possibile ottenere diversi tipi cellulari della retina a partire da cellule della pelle. La scoperta apre nuove prospettive per lo studio di nuovi approcci terapeutici volti al trattamento e alla cura delle patologie retiniche con particolare riguardo a quelle di origine genetica come la retinite pigmentosa.
Read More
Un modello computerizzato per studiare lo sviluppo dei tessuti
La divisione cellulare nei sistemi multicellulari assume un comportamento che solo apparentemente è casuale. Attraverso un sistema computerizzato è possibile ottenere una mappa di come si potrebbero dividere alcuni gruppi di cellule e fornire le basi per imitare in modo artificiale questi complessi comportamenti biologici.
Read More