Un esame del sangue della madre durante le prime settimane di gravidanza può individuare la probabilità che il feto sia affetto dalla Sindrome di Di George.
Read More
G-test: test genetico prenatale non invasivo in Italia
Approccio di ultima generazione allo screening non invasivo delle patologie cromosomiche più comuni, dalla Sindrome di Down o trisomia 21 alle trisomie 13 e 18, alcune sindromi da delezione come “Cri du Chat”, la Sindrome di Di George e alcune malattie monogeniche o mendeliane.
Read More
Diagnosi prenatale non invasiva
Con un prelievo di sangue della madre e di saliva del padre sarà possibile valutare eventuali anomalie genetiche nel feto. Il test è un importante passo avanti verso la messa a punto di tecniche non invasive per identificare già nei primi mesi di gravidanza una vasta gamma di malattie genetiche.
Read More