Fin dai tempi antichi l’Aconito ha suscitato interesse per la sua tossicità. Veniva usato per avvelenare frecce, uccidere lupi e altri predatori, somministrato a condannati a morte. L’estratto di aconito è considerato uno dei veleni vegetali più attivi. La droga è costituita dalle radici tuberizzate che contengono alcaloidi molto tossici,…
Read More
Fitocenosi in cui si trova l’aconito
Il genere Aconitum è originario dell’Asia centro orientale, da quelle regioni le piante antenate delle attuali si distribuirono progressivamente nelle aree limitrofe fino a raggiungere l’Europa e insediarsi nell’arco alpino durante il Terziario. La presenza di aconito è oggi documentata in tutto l’arco alpino con numerose specie e sottospecie.
Read More