La nuova tecnica di immunoterapia cellulare adottiva per il cancro è mirata per attaccare e sconfiggere con maggiore efficacia le forme di leucemia. La procedura usa come base il sistema immunitario del paziente per trattare in modo specifico i tumori del sangue.
Read More
Ipertensione arteriosa polmonare
L’arteria polmonare è il principale vaso in grado di trasportare il sangue dal cuore ai polmoni. In una persona a riposo, la pressione sanguigna in una arteria polmonare normale misura circa 15 mmHg. In un paziente affetto da ipertensione polmonare, la pressione può raggiungere i 25 mmHg a riposo e…
Read More
Eritrociti artificiali per il rilascio di farmaci
Sono state messe a punto delle cellule artificiali che mimano per forma, dimensione e funzione gli eritrociti naturali. Queste particelle sintetiche potranno in futuro svolgere importanti funzioni nell’organismo umano: una volta immesse nel circolo sanguigno potrebbero servire per il trasporto di ossigeno, di marcatori e di farmaci.
Read More
Emofilia: passato, presente e futuro
L’emofilia è una patologia conosciuta fin dai tempi antichi, comporta emorragie e l’insorgenza di deficit a diversi livelli corporei. Fino all’inizio del XX secolo tale malattia ereditaria era considerata la conseguenza di una aumentata fragilità vasale.
Read More