La pubertà porta alla maturazione sessuale e alla capacità di riprodursi. Il ritardo nell’arrivo del periodo puberale comporta una ridotta crescita in statura e peso rispetto ai coetanei e questo può innescare malessere psicologico e difficoltà nell’accettarsi.
Read More
Sindrome di Rett: un nuovo bersaglio terapeutico
La proteina rpS6 è un fattore chiave nella Sindrome di Rett, infatti i livelli di attivazione di rpS6 si riducono prima che si manifestino i sintomi della malattia. Questa proteina è legata all’attività di mTOR la cui via, se alterata, innesca una cascata di eventi molecolari che porta ad una…
Read More
Dal bambino all’adulto: come cambia il cervello
Qualsiasi azione complessa richiede il coinvolgimento di un ampio flusso di informazioni. Il bambino impara col tempo a gestire situazioni sempre più articolate e questo è possibile perché la rete di comunicazione del nostro cervello si modifica con lo sviluppo dall’età infantile all’età adulta.
Read More
Consumo di pesce in gravidanza e sviluppo cognitivo del bambino
Durante la gravidanza e l’allattamento ogni donna dovrebbe prestare molta attenzione alla propria alimentazione, infatti, una dieta equilibrata è alla base del corretto sviluppo del feto e della salute della futura mamma. La vita fetale e la prima infanzia sono periodi molto importanti per lo sviluppo del cervello e delle…
Read More